
Dal 13 al 15 luglio 2023 si svolgerà presso l’Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria il I Congresso Internazionale Ricerche intorno alla fraseologia e paremiologia. La partecipazione degli studenti, dei cds in lingue, alle giornate del Congresso prevede il riconoscimento di 1CFU liberi. Per la convalida gli studenti dovranno presentare, previa preparazione di una relazione sugli argomenti trattati (da inviare a rsidoti@unime.it), il certificato di partecipazione al congresso rilasciato dal gruppo organizzativo del Congresso.
La celebrazione del I Congresso Internazionale Ricerche intorno alla fraseologia e paremiologia si prefigge lo scopo di: • contribuire a promuovere la riflessione teorica e metodologica nell’ambito della fraseologia e della paremiologia da parte di specialisti in queste discipline; • favorire lo scambio di conoscenze sulle diverse teorie fraseologiche e paremiologiche in Italia, e non solo, sulla base dei progressi delle ricerche condotte in Spagna e in altri paesi in cui la fraseologia e la paremiologia sono discipline già consolidate; • riflettere sulla problematica terminologica degli enunciati brevi e sentenziosi; • riflettere sul concetto di traduzione paremiologica tenendo conto delle peculiarità degli enunciati sentenziosi; • diffondere la lingua e la cultura spagnole attraverso il loro patrimonio fraseologico e paremiologico; • approfondire contenuti diversi, come la presenza delle unità fraseologiche e paremiologiche nella letteratura e nei linguaggi specializzati e la loro "traduzione"; • studiare la funzione delle paremie per preservare le lingue minoritarie, così come le relazioni tra il patrimonio fraseologico e paremiologico delle suddette e quello delle lingue di maggiore diffusione.
Il Congresso Internazionale è organizzato attorno alle seguenti linee tematiche: - Fraseologia e paremiologia comparate; - I fraseologismi e le paremie nella letteratura; - Le unità fraseologiche nella didattica della lingua o della traduzione; - Fraseologismi e paremie per scopi specifici; - Fraseologia, paremiologia e lessicografia bilingue; - Fraseologia, paremiologia e linguistica dei corpora applicata alla traduzione; - Geoparemiologia.
Orario relativo alle singole giornate:
Giovedì 13 luglio: 9.30/17.30
Venerdì 14 luglio: 9.30/17.00
Sabato 15 luglio: 9.30/13.30